Stress da Tecnologia

L’uso eccessivo degli strumenti tecnologici può impattare negativamente su relazioni, apprendimento e produttività.

Il fenomeno a cui fare attenzione, nella vita privata e soprattutto in quella professionale, si riassume in un termine: iperstimolazione, e cioè il fatto di essere continuamente connessi (in rete). Un “problema” che rischia di influire negativamente sulla capacità di concentrazione e per cui le aziende stanno cercando di trovare il giusto equilibrio.

Il primo passo in questa direzione

Come ricorda un’approfondita analisi curata da Iwg (International Workplace Group, multinazionale attiva nel settore degli spazi di lavoro flessibili), è stato compiuto con la Legge 81/2017, che si esprime in materia di lavoro agile aprendo la strada alla possibilità di disconnettere le strumentazioni tecnologiche se questo rispetta gli obiettivi e le modalità di esecuzione del lavoro concordati.

Aumenta la stanchezza, diminuisce l’attenzione e la produttività. 

Gli esperti di Iwg ritengono che il successo di un’azienda sia merito dell’efficienza e della soddisfazione dei suoi collaboratori ed evidenziano in proposito come la tecnologia, con le sue “capacità” di tenerci costantemente accesi e connessi possa aumentare la stanchezza.

La riduzione dei tempi di attenzione 

È una delle principali conseguenze dell’uso intensivo degli strumenti digitali e uno studio condotto dalla Technical University of Denmark ha dimostrato in proposito come “l’attenzione collettiva si stia riducendo a causa della quantità di informazioni che vengono presentate al pubblico”. Con tutte le conseguenze del caso per quanto riguarda le modalità di apprendimento e di interazione con gli altri. Un altro anello debole della tecnologia è, paradossalmente, la produttività.

Ambienti di lavoro in grado di offrire aree di relax e svago

Sono i posti dove ci si può incontrare per staccare dalla routine della scrivania, sono sicuramente più produttivi rispetto ad altri che invece rispettano i classici canoni degli uffici l’uno accanto all’altro senza alcuno spazio di ristoro. La flessibilità, dicono gli esperti, è la vera soluzione per chi lavora. Nei prossimi anni, questo il finale suggerito da Iwg, se la dipendenza dalla tecnologia continuerà a crescere, le aziende dovranno prendere in considerazione ulteriori azioni per mantenere elevate le capacità mentali dei propri dipendenti.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prev
Domenica a Castel Sant’Elmo

Domenica a Castel Sant’Elmo

Domenica 6 ottobre in occasione dell’ingresso gratuito con la manifestazione

Next
Forse un giorno non utilizzeremo solo il termine: Googlare!

Forse un giorno non utilizzeremo solo il termine: Googlare!

All’evento tenuto a Seattle la scorsa settimana, Amazon oltre a svelare

You May Also Like