Dopo una giornata di lavoro passi il tuo tempo in modo saggio o sprofondi sul divano a guardare una serie tv, a giocare online e a mangiare schifezze?
Invece di sprecare le tue preziose ore libere oziando, prova a porti degli obiettivi gratificanti.
In un intervento durante una conferenza TED del 2004, lo psicologo Mihály Csíkszentmihályi ha parlato della gioia che ci danno certe attività grazie al conseguimento di quello che lui chiama “flusso”, o esperienza ottimale. Ha spiegato che le attività che richiedono molta concentrazione generano felicità e portano a un senso di soddisfazione più duraturo.
Spesso si tratta di attività generalmente impegnative, come la danza, gli scacchi, la lettura, lo sport o altri sforzi creativi. Ma al raggiungimento di un obiettivo segue un senso di realizzazione direttamente proporzionale alla necessaria curva di apprendimento. Quindi perché non trovare un modo per sviluppare le tue capacità e coltivare i tuoi interessi al di fuori del lavoro? Oltre a essere felice, chissà quale abilità nascosta potresti scoprire di avere!

Entra a far parte di un gruppo
Si dice che i club siano nati per rievocare i bei ricordi scolastici. Oltre a stringere amicizie con persone che non incontreresti normalmente, frequentare un circolo può aiutarti a trasformare un semplice hobby in una vera e propria competenza. Appartenere a un gruppo di persone che condivide i tuoi stessi interessi sarà una sensazione fantastica!
Fai movimento
In ufficio lavori sodo, ma quanto spesso ti dedichi all’attività fisica? Diversi studi scientifici dimostrano che fare sport innesca il rilascio di endorfine nel cervello. Queste sostanze agiscono come antidepressivi naturali stimolando sentimenti positivi.
Trova l’armonia
Nel tempo libero dedicati ad uno strumento musicale, sull’App Store del tuo telefono troverai una marea di applicazioni per imparare a suonarne uno, che aspetti, provaci!