
Manchester, Regno Unito – giovedì 16 febbraio 2023 – Blackmagic Design ha annunciato che Mang Lalakbay, il famoso programma filippino di viaggi ed esplorazioni per ragazzi creato dalla The Jumpcat Experiment, è stato girato con la cinepresa digitale Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K Pro e montato e corretto con il software di montaggio, correzione colore, effetti visivi (VFX) e post produzione audio DaVinci Resolve.
Mang Lalakbay è il primo programma educativo di viaggio per ragazzi delle Filippine, in onda sull’ABS-CBN Kapamilya Network da settembre del 2022. L’agenzia creativa The Jumpcat Experiment di Manila fornisce servizi completi di produzione e post produzione curando ogni passaggio dall’ideazione all’esecuzione e alla masterizzazione dei progetti.
Con un presentatore in carne ed ossa affiancato da due pupazzi, il programma porta il giovane pubblico in diversi luoghi spettacolari e remoti, catturati dalla troupe della Jumpcat in giro per le Filippine. Per Froi Fabella, regista e co-fondatore, e Joan Lopez-Florez, co-fondatrice e direttrice responsabile è significato procurarsi camere che potessero catturare immagini di alta qualità in qualsiasi condizione di luce e facili da configurare e utilizzare ovunque.

Ha spiegato Fabella: “Il target di riferimento del nostro programma sono i ragazzi, quindi volevamo colori il più possibile vivaci, solari e naturali. Con le Pocket Cinema Camera 6K Pro abbiamo ottenuto esattamente le immagini che volevamo, con i filmati in RAW pieni di dettagli del colore, un bilanciamento dei bianchi uniforme e un’incredibile nitidezza dei minimi particolari”.
Come camere principali del programma sono state scelte le Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K Pro accessoriate con monitor/registratori Blackmagic Video Assist 7” 3G. La regia si è avvalsa di un monitor broadcast SmartView 4K. Il programma è poi montato e corretto su DaVinci Resolve Studio.
Girare scene con un presentatore e due pupazzi presenta una serie di sfide in termini di inquadratura e di libertà creativa degli animatori dei pupazzi.

“Filmare questo trio non è per nulla semplice e dobbiamo sempre fare attenzione a non mostrare le mani degli animatori. Abbiamo definito una configurazione delle camere per ottenere immagini che potevamo ritagliare senza intaccarne la qualità. Avevamo anche numerose riprese a campo lungo e medio che abbiamo dovuto zoomare al limite per escludere gli animatori dall’inquadratura. Il fatto che la Pocket supporti sia il 4K che il 6K ci è tornato immensamente utile per superare queste difficoltà”, ha continuato Fabella.
Spostandosi nelle zone remote delle Filippine, la The Jumpcat Experiment non poteva che trarre vantaggio da un dispositivo compatto e leggero con ottime prestazioni in condizioni di scarsa luce.
“Ci affidiamo a due Pocket 6K Pro sia per i campi lunghi che per i primi piani in esterna. La qualità dell’immagine è impareggiabile, e quasi non serve illuminazione, infatti la maggior parte delle riprese sono state fatte con la sola luce naturale. Il 6K ci ha anche permesso di reinquadrare le immagini senza metterne a repentaglio la nitidezza”, ha commentato Fabella.
Ha concluso Lopez-Florez: “Alla Jumpcat siamo davvero fieri che grazie alle camere Blackmagic Design abbiamo potuto dar luce a un programma come Mang Lalakbay, il primo nel suo genere nella TV filippina. Siamo felici che sia apprezzato e abbia un seguito. Per la seconda stagione non vediamo l’ora di continuare a usare la stessa attrezzatura e realizzare riprese ancora più dinamiche e straordinarie in giro per le Filippine, o magari per il mondo”.
