Il nostro concetto di mobilità sta cambiando, con esso cambia tutto il nostro concetto di spostamento quotidiano.
Il cambiamento sta avvenendo sotto i nostri occhi senza neanche accorgerci, si sente parlare da anni del cosi detto “Blocco del Diesel”, pensare che i nostri nonni e bisnonni pensavano che oggi ci sarebbero state le cosi tanto attese Auto volanti. Ma non è stato cosi, il futuro è l’elettrico abbinato alle nuove tecnologie, che non riguardano solo l’infotainment, ma anche materiali e tecniche.
Tutti i costruttori, imposti anche dal parlamento Europeo, si stanno mettendo in regolare prima per salvaguardare quello che di buono è rimasto del nostro ecosistema e poi per non ricevere le multe salatissime per le troppe emissioni di co2, ma chi ci dice che non possiamo avere un cugino o un vero e propio fratello del Diesel Gate!
Per adesso l’azienda costruttrice che dovrà pagare la multa più salata è FCA per l’azienda Maserati, azienda centenaria per costruzione di berline di Extralusso made in Italy, in quanto ha una gamma veicoli con emissioni di co2 esorbitanti.
Uno dei problemi per cui la nostra casa italiana, di una volta, ha deciso di estendere la fusione con PSA ed inserirsi anche nel mercato giapponese.
Tutte queste fusioni stanno portando anche ad un cambio di mercato e di tradizioni che nessuno riesce oggi a comprendere in quanto è tutto molto precoce.
Per adesso una delle notizie che leggevo dal sito Maserati che la casa automobilistica, in quanto sa che tra poco le sue berline subiranno del blocco traffico in parecchi comuni, provincie e regioni Italiane, ha deciso di estendere a chi decide di effettuare un leasing di rimborsare i clienti delle spese di Taxi e NCC dovuti per il blocco del traffico .
Tutto cio sta portando al cambiamento vero è proprio, con il perfezionamento del car sharing e dei noleggi a breve lungo termine, portando la popolazione di modificare la loro visione della mobilità .
Certo che tutto ciò nel nord Italia già è più avanzato ed ogni città è coperta da una linea completa della metropolitana, il settentrione si sta approcciando da poco a questo tipo di concetto.
Il cambiamento sta iniziando, con la mobilità fidatevi cambierà tutta la nostra vita, in quanto recenti studi si è dimostrato che un Italiano trascorre in auto 5 anni e 7 mesi, di cui 3 anni e 6 mesi come passeggero, non sono pochi !!
Salviamo oramai quello che di bello è rimasto dei bello del nostro ecosistema.