I misteriosi manifesti anonimi erano comparsi in questi giorni: si conferma una trovata pubblicitaria del servizio di streaming
“Per tante cose basta Netflix“. Così si risolve il mistero legato alle affissioni in hanno tappezzato la città di Milano: già il semplice utilizzo della frase “Basta Netflix” in rosso su campo nero aveva portato a pensare a una campagna pubblicitaria, come rivelata dal video seguente con Tommaso Paradiso dei Thegiornalisti (ancora non postato sui social network di Los Gatos, ma retrodatato a venerdì 31 agosto).

Un’operazione simile, in effetti, era avvenuta un anno fa negli Stati Uniti: nel settembre 2017 a Los Angeles e New York erano comparse diverse affissioni con una scritta nera su sfondo bianco che diceva “Netflix is a joke” (“Netflix è ridicola“). Dopo qualche giorno si rivelò che era stata la stessa Netflix a commissionare quei cartelli, per lanciare la sua line up di spettacoli comici (il font utilizzato era in effetti quello ufficiale di Netflix, cosa che aveva destato da subito sospetti, nel caso italiano invece i caratteri tipografici differiscono). Per quella idea creativa l’agenzia che l’aveva messa a punto, la Battery, ha vinto anche un prestigioso Cannes Lion nel 2018, ovvero il massimo riconoscimento per la pubblicità.