Apple ha aggiornato il suo sistema di sensori presenti sul tettuccio delle sue auto a guida autonoma. Sulle vetture è a quanto pare presente un insieme di sensori di nuova generazione che occupa tutta la superficie del tettuccio, diverso dal sistema implementato in precedenza.
Sensori LiDAR (sistema di telerilevamento che permette di determinare la distanza da un oggetto grazie all’uso di laser) e videocamere non sono più montati su una sorta di cremagliera, ma all’interno di box che racchiudono il necessario.
/cdn.vox-cdn.com/uploads/chorus_image/image/58452689/apple_car.0.png)
Tesla e Nissan hanno già deciso di abbandonare i sensori LiDAR, i due costruttori ritengono superflua questa tecnologia ed Elon Musk è convinto che il Lidar non sia così necessario per riconoscere l’ambiente circostante. Apple di risposta sembra abbia studiato sensori LiDar di nuova generazione, che ne riducono la complessità e creano le condizioni per un design rivoluzionario, oggi non raggiungibile dalla concorrenza.