Per molto tempo ho considerato l’Apple Watch brutto, spesso e pesante, quindi di nessun interesse. La breve durata della batteria, il quadratone e l’esperienza di un utente al quale l’ Apple Watch 1 è esploso, non ho mai davvero pensato di spendere diverse centinaia di euro per un Watch.
Ma dopo aver provato l’Apple Watch Serie 4 nella mia recente esperienza all’Apple Academy a Napoli e dopo aver visto l’ Apple Watch Series 5, credo di volerne uno. Non è stato risolto il problema dell’ingombro, dello spessore e della pesantezza ma ora include abbastanza cosa da farmi prendere seriamente in considerazione l’idea di acquistarlo. Alcune di queste funzionalità sono già apparse nei modelli precedenti, ma l’intero pacchetto è finalmente al completo. Ecco le sei novità (per Apple Watch, sì dico per Apple Watch, perché un paio di queste il mio Gear S3 Frontier di Samsung le tiene già).
Display sempre attivo
Potrebbe sembrare inutile, ma l’accesso immediato alla visualizzazione delle informazioni ha i suoi vantaggi, immagina di non poter cliccare sul dispositivo perché hai entrambe le mani occupate, l’always-on è una funzione comodissima che su Apple Watch mancava. (Funzione già disponibile su altri smartwatch).
Funzione bussola
Una delle cose che potrai vedere a colpo d’occhio sulla Serie 5 è la direzione, grazie alla nuova app Bussola integrata e alle sue interazioni sul quadrante. Se uno dei punti principali di uno smartwatch è non farti estrarre il tuo iPhone dalla tasca tremila volte al giorno, allora la funzione bussola è qualcosa che a mio parere Apple avrebbe dovuto includere molto tempo fa. L’app Bussola mostra anche inclinazione, latitudine, longitudine ed elevazione attuale. (Anche questa è una funzione già disponibile su altri smartwatch).

Avvisi sul rumore
Vivo a Napoli, il che significa che sono bombardato da rumori forti più volte al giorno. Di solito mi rendo conto da solo quando devo allontanarmi per rilassare le orecchie, ma questa nuova app che arriverà con watchOS 6, mi darà la conferma sulla mia decisione.
Funzionalità salvavita
Tra i vari video che Apple ha mostrato durante il suo evento di settembre, ce n’era uno con alcuni utenti di Apple Watch che hanno affermato che l’orologio gli ha salvato la vita. La funzione ECG li ha avvisati della fibrillazione atriale (AFib) e/o della funzione di rilevamento delle cadute ed ha chiamato il 911 per conto loro. Era tutto abbastanza commovente ed era un modo molto in stile Apple per ricordare che viviamo “sotto il cielo”. Le cadute e le emergenze mediche possono accadere senza preavviso e quindi avere un sistema di allarme automatico al polso potrebbe essere un vero vantaggio. In più il Watch è in grado di eseguire un elettrocardiogramma in qualsiasi momento e risultare realmente affidabile.
GPS e altimetro barometrico
Per le uscite in bicicletta, non è sufficiente sapere quanto dura il tuo allenamento. Il supporto GPS di Apple Watch (così come GLONASS, Galileo e QZSS) ti consente di vedere esattamente dove sei andato e l’altimetro ti consente di sapere quante salite e discese hai effettuato.
Activity Trends
Se fai attività sportiva regolarmente senza però vedere miglioramenti fisici, la nuova app Activity Trends ti aiuterà sicuramente, poiché terrà traccia di tutti i tuoi allenamenti e tutti i tuoi momenti di relax, consigliandoti quand’è il momento di mettercela tutta e quando invece è il momento di riposare.
Apple Watch è disponibile al pre-order a partire da 459 euro